
Corsi di Istruzione e Formazione Professionale
La soluzione pensata dallo Stato Italiano
per agevolare l'ingresso nel mondo del lavoro dei giovani assecondando i loro talenti.
Scegli il tuo corso
Vuoi parlare con un tutor?
Dove ci troviamo

E ancora...
- stage nelle migliori aziende del settore
- gite scolastiche
- eventi
- materiale didattico
Che cosa vuol dire IeFP?
Il sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) è uno dei canali per l'assolvimento dell'obbligo di istruzione e del diritto-dovere all'istruzione e alla formazione stabiliti dalla legge.
Con la complessiva riforma della scuola superiore il sistema di IeFP regionale è stato pienamente riconosciuto nell'ambito del secondo ciclo di istruzione ed i titoli rilasciati sono validi - al pari di quelli scolastici - su tutto il territorio nazionale, poiché fanno riferimento a repertori di figure professionali e a standard di competenze concordati a livello nazionale tra tutte le Regioni e lo Stato.
Quali sono le caratteristiche?
Le principali caratteristiche dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale sono le seguenti:
- l'offerta di percorsi di Eap è assicurata sul territorio regionale dalle istituzioni formative accreditate come Eap Fedarcom e dalle istituzioni scolastiche superiori statali e paritarie, nonché dalle imprese nel caso dei percorsi formativi rivolti ai loro apprendisti;
- dal punto di vista didattico-organizzativo consentono ampi spazi di flessibilità e di personalizzazione offrendo, in tal modo, agli allievi la possibilità di raggiungere le competenze attese secondo le capacità, i livelli di maturazione e gli stili di apprendimento individuali;
- pur assicurando una adeguata formazione culturale di base, possiedono un carattere meno teorico dei percorsi scolastici, in quanto privilegiano l'apprendimento in contesti pratici (laboratorio); inoltre, a partire dal 2° anno (e comunque dopo il 15° anno di età) sono previsti periodi di stage obbligatori presso le imprese;